COOKIE POLICY

Tech 4 Global Health

1. Introduzione

La presente Cookie Policy si riferisce esclusivamente al sito web “Tech 4 Global Health” dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (https://tech4globalhealth.com/, di seguito denominato “Sito”) e deve essere considerata parte integrante della Privacy Policy dello stesso.

 

2. Che cosa sono i Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo che può essere memorizzato in uno spazio dedicato sul disco rigido del dispositivo utilizzato dall’utente (ad es., computer, tablet, smartphone, ecc.) quando visita un sito web tramite il proprio browser, e può richiedere il previo consenso dell’utente prima di essere installato.

Attraverso i cookie, un sito web può ricordare le azioni e le preferenze dell’utente (come dati di accesso, lingua scelta, dimensione del carattere, impostazioni di visualizzazione, ecc.) così che non debbano essere reinserite quando l’utente torna sul sito o naviga da una pagina all’altra.

I cookie sono quindi utilizzati per eseguire autenticazione informatica, monitoraggio di sessione e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono a un sito web. Possono inoltre contenere un codice identificativo univoco che consente il tracciamento della navigazione dell’utente all’interno del sito per finalità statistiche o pubblicitarie.

Durante la navigazione di un sito web, gli utenti possono anche ricevere sul proprio computer o dispositivo mobile cookie da siti web o server diversi da quello che stanno visitando (i cosiddetti “cookie di terze parti”).

Alcune operazioni non potrebbero essere eseguite senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari per il corretto funzionamento del sito web.

Esistono diversi tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e possono permanere sul computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: i cosiddetti cookie di sessione, che vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser; e i cosiddetti cookie persistenti, che rimangono sul dispositivo dell’utente fino a una data di scadenza predeterminata.

Secondo la normativa applicabile, l’uso dei cookie non richiede sempre il consenso esplicito dell’utente. In particolare, i cosiddetti “cookie tecnici” non richiedono consenso, in quanto utilizzati esclusivamente per effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria a fornire un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. In altre parole, si tratta di cookie essenziali per il funzionamento del sito web o necessari per svolgere attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici che non richiedono consenso esplicito per il loro utilizzo, il Garante per la Protezione dei Dati Personali (cfr. provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 – di seguito “Provvedimento” – e, più recentemente, le “Linee guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 – di seguito “Linee guida”) include anche:

  • cookie statistici o analitici di prima e terza parte, se vengono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre informazioni già disponibili, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero di utenti e su come visitano il sito stesso;
  • cookie di navigazione o di sessione, la cui disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi disponibili sul sito;
  • cookie di funzionalità, che consentono all’utente di navigare secondo una serie di criteri selezionati (ad es., lingua, prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso all’utente.

Viceversa, per i “cookie di profilazione”, finalizzati a individuare le preferenze dell’utente per migliorare e personalizzare la sua esperienza di navigazione e/o mostrargli comunicazioni di marketing in linea con le preferenze espresse durante la navigazione, nonché per i cookie statistici o analitici di terza parte, qualora non siano adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte incroci le informazioni raccolte con altre già disponibili, è richiesto il previo consenso dell’utente.

 

3. Tipologie di Cookie utilizzati dal Sito e possibilità di (de-)selezione

Il Sito utilizza i seguenti cookie, che possono essere deselezionati singolarmente (come specificato di seguito nella sezione “Impostazioni cookie”):

– cookie tecnici di navigazione: Questi cookie consentono al Sito di funzionare correttamente e di visualizzarne i contenuti; la loro disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del Sito. Tra i cookie tecnici di navigazione rientrano i cookie di sessione e i cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e configurarlo secondo le tue scelte (ad es., lingua, ecc.), al fine di migliorare l’esperienza di navigazione.

– cookie analitici o statistici di prima e terza parte, non essenziali per il funzionamento del Sito, che consentono al Titolare di effettuare monitoraggi statistici sull’uso del Sito da parte dei visitatori e di analizzare il traffico da e verso il Sito; tali cookie consentono al Titolare di svolgere analisi statistiche volte a migliorare il Sito e a semplificarne l’uso, nonché a monitorarne il corretto funzionamento.

– cookie di marketing e profilazione di prima e terza parte, utilizzati per osservare le preferenze rivelate dall’utente attraverso la navigazione e l’uso del Sito e per creare profili utente, al fine di fornire comunicazioni commerciali e un’esperienza di navigazione in linea con le preferenze espresse dall’utente durante la navigazione web. Questi cookie sono utilizzati per proporre pubblicità mirata e comunicazioni più rilevanti per i tuoi interessi.

Si precisa che i suddetti terzi trattano i dati personali in qualità di responsabili del trattamento per conto del Titolare, ai sensi di specifici accordi di trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679. I terzi, elencati di seguito con i rispettivi link alle privacy policy, tipicamente agiscono anche come titolari autonomi dei dati raccolti tramite i cookie che inviano; in tali casi, l’utente presta o nega il consenso direttamente al titolare del cookie in questione, al quale il Sito si limita a rinviare. La gestione delle informazioni raccolte da terzi è disciplinata dalle rispettive privacy policy, cui si rinvia di seguito per comodità:

 

Tipologia di cookie Scopo Nome tecnico Tempo di persistenza Categoria
Necessari Google reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito allo scopo di fornire la sua analisi dei rischi. _GRECAPTCHA 5 mesi 4 settimane Terze parti
Performance Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per mantenere lo stato della sessione. _ga_TXMVFQHP3Q 1 anno 1 mese Prima parte
Performance Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, che rappresenta un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificativo client. È incluso in ogni richiesta di pagina di un sito e utilizzato per calcolare i dati relativi a visitatori, sessioni e campagne per i report di analisi del sito. _ga 1 anno 1 mese Prima parte

4. Impostazioni cookie

L’utente può selezionare/deselezionare di seguito quali cookie autorizzare [inserire il link o il metodo per accedere alla piattaforma di gestione dei cookie]

L’utente può inoltre autorizzare, bloccare o eliminare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio browser (cd. browser). Per disabilitare tali cookie o per ottenere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie tramite il proprio browser, è possibile consultare le relative istruzioni:

Internet Explorer

Firefox

Chrome

Safari

Opera

Edge

Attenzione: si informa l’utente che la disattivazione dei cookie tecnici può comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito e di visualizzarne i contenuti. La disattivazione dei cookie di funzionalità può causare l’indisponibilità o il mancato corretto funzionamento di alcuni servizi o determinate funzioni del Sito, e l’utente potrebbe dover modificare o inserire manualmente alcune informazioni o preferenze a ogni visita del Sito.

La mancata autorizzazione agli altri cookie indicati non inciderà sul funzionamento del Sito; tuttavia, per i cookie di terze parti, essendo inviati esclusivamente da terze parti e non potendo il Titolare del Sito controllarne l’invio al terminale dell’utente, la relativa opposizione può essere esercitata accedendo ai moduli di consenso predisposti dalle suddette terze parti, se presenti, oppure tramite le impostazioni del proprio browser. I link alle privacy policy e agli eventuali moduli di consenso per la ricezione dei cookie predisposti dalle terze parti che inviano cookie tramite il Sito sono forniti nella sezione “Tipologie di cookie utilizzati dal Sito”.

Per quanto riguarda i cookie inviati direttamente dal gestore del Sito, oltre alla procedura resa disponibile in questa pagina, l’utente può bloccare o eliminare (in tutto o in parte) i cookie tramite le specifiche funzioni del proprio browser (come sopra indicato).

Le scelte effettuate dall’utente riguardo ai cookie del Sito saranno registrate in uno specifico cookie tecnico, con le caratteristiche riportate nella relativa tabella dei cookie.

Le preferenze dell’utente riguardo ai cookie dovranno essere reimpostate qualora si utilizzino dispositivi o browser diversi per accedere al Sito.